Il pan di Spagna è un’ottima base per preparare svariati tipi di torte. E’ semplice da fare e assai versatile. Può essere utilizzato farcito, imbibito o ricoperto. L’ingrediente più importante per una buona riuscita del pan di Spagna è l’uovo. La struttura di questa base è costituita principalmente dalle proteine dell’uovo anziché del glutine. Ecco quindi che può essere un’ottima soluzione per la preparazione di torte senza glutine. L’elemento fondamentale oltre all’uovo per la riuscita di un buon pan di Spagna è l’aria che riusciamo a incorporare nella lavorazione delle uova, sia i tuorli con lo zucchero, che gli albumi, montati a neve. Il pan di Spagna, infatti, non ha bisogno di lievito chimico per aumentare di volume durante la cottura, ma sfrutta le bollicine di aria che incorporiamo nell’impasto durante la lavorazione delle uova. Inoltre il calore del forno e il vapore acqueo che verrà a formarsi durante la cottura aiuteranno ulteriormente questo processo.
Il pan di Spagna inoltre è senza burro, quindi adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
Gli ingredienti che vi propongo sono adatti per una tortiera di 22/24 cm di diametro.
Ingredienti:
6 uova – 170 gr. farina senza glutine – 100 gr. amido di mais o fecola di patate – 175 gr. zucchero – 1 cucchiaino di vanillina
Procedimento:
Mettere lo zucchero in una ciotola a cui andranno uniti i 6 tuorli, montare (con l’aiuto di uno sbattitore) il composto fino quando non sarà quasi bianco. Mettere i 6 albumi con un pizzico di sale in una planetaria o con l’aiuto di uno sbattitore montarli a neve ben ferma.
Setacciare le due farine nel composto di tuorli e zucchero e mescolate con l’aiuto di una spatola delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Una volta ben amalgamato procedere con l’incorporamento degli albumi. Dovrete sempre aggiungerne un po’ alla volta con un movimento dal basso verso l’alto.
Accendere il forno statico a 180°.
Preparare una tortiera foderata con carta da forno.
Versare il composto ottenuto nella tortiera, livellarlo delicatamente e infornare per una trentina di minuti. E’ molto importante non aprire mai il forno per i primi 20 minuti, per far si che il composto non smonti. Spegnare il forno e lasciare il pan di Spagna al caldo per altri 5 minuti. Sfornare e far raffreddare.
Farcire a piacere.


Copyright © 2016 Mammesenzaglutine. All Rights Reserved.