La torta caprese, è naturalmente priva di glutine, poiché la farina utilizzata è esclusivamente quella di mandorle. E’ una torta molto semplice e veloce da preparare, ed è anche molto golosa….Sicuramente per gli amanti del cioccolato il cui gusto viene esaltato dalle mandorle. Volendo si può preparare anche una versione senza lattosio, basta sostituire al burro, la margarina vegetale di soia o di riso.
Ingredienti:
300 gr. farina di mandorle – 180 gr. Zucchero – 250 gr. Burro (a temperatura ambiente) – 200 gr. di cioccolato fondente – 4 uova – zucchero a velo da spolverare alla fine.
Procedimento:
Separare con cura i tuorli dagli albumi. Conservare gli albumi in una ciotola.
Montare i tuorli con lo zucchero fino a quando raggiungeranno la consistenza di una crema morbida, unire il burro e montare nuovamente. (Io uso la planetaria).
Accendere il forno statico a 180°.
Fondere il cioccolato a bagnomaria, mescolando finchè non sarà tutto sciolto.
Montare i bianchi a neve ben sodi.
Mettere in una ciotola la farina di mandorle, alla quale vanno uniti i tuorli montati con zucchero e burro. Una volta ben amalgamato il tutto, aggiungere il cioccolato fuso e mescolare.
Per ultimo unire gli albumi montati a neve, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontarli.
Versare il composto in una teglia (22 cm di diametro o similare), che precedentemente avrai foderato con carta da forno oppure imburrato.
Infornare per 40/45 minuti. In ogni caso fare la prova stuzzicadenti al centro, se esce ben asciutto la torta è pronta. Far raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.
Per renderla più golosa si può accompagnare con un cucchiaio di panna montata e lamponi oppure del gelato alla crema. La caprese è ottima come dessert a fine pasto oppur per una golosa merenda.
Buona caprese a tutti!


Copyright © 2016 Mammesenzaglutine. All Rights Reserved.