Torta di compleanno per il papà

torta compleanno papà

Il compleanno è un giorno importante. E’ una giornata speciale per il festeggiato. E come dico sempre, il giorno del compleanno bisogna essere coccolati, viziati e sopratutto non arrabbiarsi mai! Bisogna dedicare questa giornata a se stessi, amandosi e facendosi amare! E quale miglior coccola di una bella Torta di Compleanno! Sia essa comprata o fatta in casa!

Per preparare le torte per i compleanni dei miei cari, utilizzo molto spesso come base il pan di Spagna facile e veloce da preparare, si presta molto bene ad essere decorato e farcito in svariati modi.

Oggi ho preparato una ganache al cioccolato e panna con la quale farcirò il mio pan di Spagna, che poi andrò a ricoprire con una glassa al cioccolato.

Ganache al cioccolato

La ganache al cioccolato è ottima per farcire diversi tipi di torta. Ho preparato la variante montata, è simile ad una mousse ed è l’ideale per farcire il pan di Spagna. 

Ingredienti:

300 gr. cioccolato fondente – 200 ml di panna da montare – 25 gr. di burro

Procedimento:

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e la panna. Spegnere e portare a una temperatura di 28° più o meno. Se non avete un termometro aspettate circa 15 minuti. Con 2/3 del composto ottenuto prepareremo con l’aiuto di uno sbattitore la ganache. montate il composto ottenuto per almeno 15/20 minuti. Deve diventare una crema di marrone chiaro.

ganachemontata
ganache montata al cioccolato

A questo punto farcire il pan di Spagna precedentemente preparato. Tagliarlo a metà e stendere un abbondante strato di ganache.

pan di spagna tagliato, parte superiore
pan di spagna tagliato, parte superiore
pan di Spagna tagliato a metà
pan di Spagna tagliato a metà

Ricoprire con l’altra metà di pan di Spagna e con l’ausilio di una spatola livellare bene i bordi.

Con l’avanzo del cioccolato fuso ricopriamo la torta. (Se nel frattempo si fosse raffreddato troppo solidificandosi, sarà sufficiente scaldarlo due minuti a bagnomaria).

Pan di Spagna ricoperto con glassa al cioccolato
Pan di Spagna ricoperto con glassa al cioccolato

A questo punto decoriamo la torta. Ho scelto di aggiungervi delle fragole tagliate a julienne per il lungo, così da disegnare dei piccoli fiori. Al centro ho messo un biscotto di pasta frolla che avevo preparato in precedenza. Tutt’intorno ho decorato con cake pops! Così ho fatto felici anche i miei bambini!

Torta compleanno decorata con cake pops
Torta compleanno decorata con cake pops

Sulla mia pagina facebook ho pubblicato un piccolo video per la realizzazione dei cake pops https://www.facebook.com/mammesenzaglutine/

 

(torta compleanno)

Likes(3)Dislikes(0)

Copyright © 2016 Mammesenzaglutine. All Rights Reserved.

Rispondi