Crumble di mele glutenfree
Uno sguardo veloce, è quello che ci serve per decidere se fare o meno una ricetta. Il video è veloce, immediato, buona visione!


sans glut con gout
Uno sguardo veloce, è quello che ci serve per decidere se fare o meno una ricetta. Il video è veloce, immediato, buona visione!
Il compleanno è un giorno importante. E’ una giornata speciale per il festeggiato. E come dico sempre, il giorno del compleanno bisogna essere coccolati, viziati e sopratutto non arrabbiarsi mai! Bisogna dedicare questa giornata a se stessi, amandosi e facendosi amare! E quale miglior coccola di una bella Torta di Compleanno! Sia essa comprata o fatta in casa!
Per preparare le torte per i compleanni dei miei cari, utilizzo molto spesso come base il pan di Spagna facile e veloce da preparare, si presta molto bene ad essere decorato e farcito in svariati modi.
Oggi ho preparato una ganache al cioccolato e panna con la quale farcirò il mio pan di Spagna, che poi andrò a ricoprire con una glassa al cioccolato.
Ganache al cioccolato
La ganache al cioccolato è ottima per farcire diversi tipi di torta. Ho preparato la variante montata, è simile ad una mousse ed è l’ideale per farcire il pan di Spagna.
Ingredienti:
300 gr. cioccolato fondente – 200 ml di panna da montare – 25 gr. di burro
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e la panna. Spegnere e portare a una temperatura di 28° più o meno. Se non avete un termometro aspettate circa 15 minuti. Con 2/3 del composto ottenuto prepareremo con l’aiuto di uno sbattitore la ganache. montate il composto ottenuto per almeno 15/20 minuti. Deve diventare una crema di marrone chiaro.
A questo punto farcire il pan di Spagna precedentemente preparato. Tagliarlo a metà e stendere un abbondante strato di ganache.
Ricoprire con l’altra metà di pan di Spagna e con l’ausilio di una spatola livellare bene i bordi.
Con l’avanzo del cioccolato fuso ricopriamo la torta. (Se nel frattempo si fosse raffreddato troppo solidificandosi, sarà sufficiente scaldarlo due minuti a bagnomaria).
A questo punto decoriamo la torta. Ho scelto di aggiungervi delle fragole tagliate a julienne per il lungo, così da disegnare dei piccoli fiori. Al centro ho messo un biscotto di pasta frolla che avevo preparato in precedenza. Tutt’intorno ho decorato con cake pops! Così ho fatto felici anche i miei bambini!
Sulla mia pagina facebook ho pubblicato un piccolo video per la realizzazione dei cake pops https://www.facebook.com/mammesenzaglutine/
Non ho mai veramente festeggiato l’8 Marzo…ho sempre ricevuto fiori e auguri, ma non mi sono mai soffermata sul vero valore di questa giornata. Ho sempre pensato che la donna andasse festeggiata sempre, ogni giorno dell’anno. Questa volta, però, ho pensato che la fortuna, di essere una donna amata, rispettata, sicura, non sia la stessa condizione di molte altre donne nel mondo. Allora ho voluto dedicare a mio modo, come il mio cuore sa fare, una torta a tutte le donne. Una torta preparata con amore, con rispetto e con gioia, come la vita di ogni donna dovrebbe essere.
E’ una versione rivisitata della ben più famosa Cheesecake, una versione senza glutine, che può anche essere preparata in modo tradizionale. Avrei deciso di chiamarla Torta 8 Marzo!
INGREDIENTI:
Per la base: pasta frolla, nel nostro caso senza glutine, per la ricetta vedere il link: http://wp.me/p7iFNf-3N
Per la crema: 200 gr. di ricotta di mucca ben sgocciolata – 130 gr. di philadelphia – 100 gr. di zucchero a velo – 400 ml. di panna da montare – 12 gr. di gelatina in fogli (senza glutine)
Per decorare: 4 vaschette di lamponi, che corrispondono più o meno a 500 gr. di lamponi. Nel caso voleste realizzare anche il fiore: un mango – un kiwi – una fragola
Tortiera a cuore.
PROCEDIMENTO:
Preparare la base di pasta frolla o utilizzarne una già pronta.
Mettere la carta forno sulla base della nostra tortiera e stendervi sopra l’impasto, lo spessore deve essere molto basso. Coprire con carta forno e con dei piccoli pesi (fagioli o pasta) mettere in forno statico a 180 gradi per 20 minuti. Togliere la carta forno che ricopriva la nostra base e rimetterla in forno per altri 5/7 minuti. A cottura ultimata, sfornare e lasciar raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema. Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda.
In una ciotola montare la panna a neve ben ferma, avendo cura di conservarne 4 cucchiai senza montarla (ci servirà per sciogliere la gelatina). Per questa operazione ed anche la successiva, mi avvalgo del Kenwoodcooking chef http://www.kenwoodworld.com/it-it , ma un paio di fruste svolgeranno lo stesso compito egregiamente. Mettere in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
In una ciotola amalgamare la ricotta con il philadelphia e lo zucchero a velo, fino a farla diventare una crema omogenea.
Riscaldare i cucchiai di panna, senza farla bollire; strizzare i fogli di gelatina tra le mani per togliere l’acqua e aggiungerli alla panna calda, girare per far sciogliere la gelatina.
Aggiungere la panna montata al composto di ricotta, philadelphia e zucchero, con delicatezza, mescolando per incorporare aria dal basso verso l’alto. Aggiungere, mescolando allo stesso modo la gelatina sciolta precedentemente nella panna. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Per avere una forma perfetta, prima di mettere la crema sulla nostra base fredda, dobbiamo imburrare leggermente i bordi della nostra tortiera. A questo punto disporre il composto in uno strato uniforme sopra la base di pasta frolla, livellare con una spatola o un cucchiaio e riporre a raffreddare in frigo per almeno 8 ore o se avete meno tempo in freezer per un paio d’ore.
Passato questo tempo coprire con i lamponi. Et voilà la nostra torta è pronta!
Va conservata in frigorifero fino al momento di essere servita.
Per la preparazione del fiore: tagliare delle fettine sottili di mango. Preparare dei piccoli bastoncini di kiwi, avendo l’accortezza di eliminare tutti i semi. fare la stessa operazione con la fragola eliminando l’eventuale parte bianca.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.